Duo Savigni
Enrica Savigni, 19th century guitar - Laura Savigni, fortepiano
Composed of two sisters, Duo Savigni has been dedicated to studying 19th-century repertoire on
original instruments since 2011. They each started their musical training at a young age and pursued
their musical studies as a duo chamber ensemble and solo performers.
Laura graduated in piano from the "Arrigo Boito" Conservatory in Parma; she continued her studies at the "G. Puccini" of Gallarate (VA) under the guidance of Maestro Alberto Miodini. In 2016, she obtained her fortepiano master's degree with honours at the Musikhochschule in Stuttgart with Maestra Stefania Neonato.
Enrica graduated in classical guitar with high honours at the "Arrigo Boito" Conservatory in Parma under the guidance of Maestro Walter Pezzali. She graduated in 2014 in Clarinet with Maestro Roberto Saltini. Between 2011 and 2014, she specialized in repertoire and performance practice of 19th-century guitar at the "Claudio Abbado Civic School of Music" in Milan under the guidance of the Maccari-Pugliese Duo. In 2021, she obtained a Master in Early Music from the Koninklijk Conservatorium in Brussels.
Duo Savigni perfected their studies as a chamber music ensemble at the Accademia Internazionale di Duino in Trieste under the guidance of Trio di Parma between 2008-2010.
Their first CD "Duo Savigni: Giuliani, Moscheles & Mertz" was released in 2019 under the"Movimento Classical" label. It was published in digital format in the January issue of "Amadeus"Magazine, together with an interview.
In 2020, they debuted their second album, "Für Beethoven: Music for Guitar and Fortepiano Inspired by Ludwig van Beethoven", released by MP Editions.
The instruments used by Duo Savigni are originals of the period as well as historical copies: Laura plays a 'Clementi & Company' square piano (c.1820), as well as an Anton Walter 1805 historical copy, constructed by Paul McNulty; Enrica plays an 'Hijos de González’ guitar (Madrid) circa 1860-1870, a Neapolitan guitar by Pasquale Vinaccia 1828, as well as a Viennese guitar by Anton Stauffer dated 1832.
Laura and Enrica perform both as a duo and as soloists throughout Italy, as well as in Germany, Spain and the United Kingdom. They regularly actively participate in conferences and seminars on 19th-century repertoire and historical performance practice.
Laura teaches piano at Conservatorio di Musica "Vecchi-Tonelli" in Modena (Italy).
Enrica is a guitar tutor at Maynooth University (Ireland) and a PhD researcher at the TU Dublin Conservatoire.
www.duosavigni.it
Composed of two sisters, Duo Savigni has been dedicated to studying 19th-century repertoire on
original instruments since 2011. They each started their musical training at a young age and pursued
their musical studies as a duo chamber ensemble and solo performers.
Laura graduated in piano from the "Arrigo Boito" Conservatory in Parma; she continued her studies at the "G. Puccini" of Gallarate (VA) under the guidance of Maestro Alberto Miodini. In 2016, she obtained her fortepiano master's degree with honours at the Musikhochschule in Stuttgart with Maestra Stefania Neonato.
Enrica graduated in classical guitar with high honours at the "Arrigo Boito" Conservatory in Parma under the guidance of Maestro Walter Pezzali. She graduated in 2014 in Clarinet with Maestro Roberto Saltini. Between 2011 and 2014, she specialized in repertoire and performance practice of 19th-century guitar at the "Claudio Abbado Civic School of Music" in Milan under the guidance of the Maccari-Pugliese Duo. In 2021, she obtained a Master in Early Music from the Koninklijk Conservatorium in Brussels.
Duo Savigni perfected their studies as a chamber music ensemble at the Accademia Internazionale di Duino in Trieste under the guidance of Trio di Parma between 2008-2010.
Their first CD "Duo Savigni: Giuliani, Moscheles & Mertz" was released in 2019 under the"Movimento Classical" label. It was published in digital format in the January issue of "Amadeus"Magazine, together with an interview.
In 2020, they debuted their second album, "Für Beethoven: Music for Guitar and Fortepiano Inspired by Ludwig van Beethoven", released by MP Editions.
The instruments used by Duo Savigni are originals of the period as well as historical copies: Laura plays a 'Clementi & Company' square piano (c.1820), as well as an Anton Walter 1805 historical copy, constructed by Paul McNulty; Enrica plays an 'Hijos de González’ guitar (Madrid) circa 1860-1870, a Neapolitan guitar by Pasquale Vinaccia 1828, as well as a Viennese guitar by Anton Stauffer dated 1832.
Laura and Enrica perform both as a duo and as soloists throughout Italy, as well as in Germany, Spain and the United Kingdom. They regularly actively participate in conferences and seminars on 19th-century repertoire and historical performance practice.
Laura teaches piano at Conservatorio di Musica "Vecchi-Tonelli" in Modena (Italy).
Enrica is a guitar tutor at Maynooth University (Ireland) and a PhD researcher at the TU Dublin Conservatoire.
www.duosavigni.it
Enrica Savigni, 19th century guitar - Laura Savigni, fortepiano
Composto da due sorelle musiciste, il Duo Savigni si dedica dal 2012 allo studio del repertorio
del XIX secolo su strumenti originali.
Entrambe avvicinate alla musica in giovane età, hanno deciso di approfondire lo studio musicale
sia insieme che separatamente.
Laura consegue la laurea triennale in pianoforte al Conservatorio “ Arrigo Boito” di Parma, perpoi proseguire con il biennio specialistico di secondo livello all’ Istituto Pareggiato “G. Puccini” di Gallarate (V A) sotto la guida del M° Alberto Miodini. Nel 2014 si trasferisce in Germania per
studiare fortepiano nella classe del M° Stefania Neonato e nel 2016 termina il master di perfezionamento col massimo dei voti alla Musikhochschule di Stoccarda. Attualmente frequentail Biennio di Clavicembalo al Conservatorio “ Arrigo Boito” di Parma.
Enrica si diploma in chitarra classica col massimo dei voti e la lode al Conservatorio “ A. Boito” di Parma sotto la guida del M° Walter Pezzali, contemporaneamente si diploma presso lo stesso conservatorio in clarinetto seguita dal M° Roberto Saltini. Si perfeziona in repertorio e prassi per chitarra dell’Ottocento dal 2011 al 2014 alla Civica Scuola di Musica Claudio Abbado di Milano con il Duo Maccari-Pugliese. Nel 2021 ha conseguito il Master in Musica Antica presso il Koninklijk Conservatorium di Bruxelles. E’ direttore artistico insieme a Marco Ramelli e Gabriele Lodi dell’organizzazione TouchTheSound Project con sede a Carpi (MO).
Laura ed Enrica hanno frequentato in formazione di Duo il corso di specializzazione in musica da camera all’Accademia Internazionale di Duino (Trieste) seguite dal Trio di Parma dal 2008 al 2010, il master al Forte festival Piano di Roma nel 2009 e il corso estivo di alto perfezionamento musicale a Santa Margherita Ligure con Stefania Neonato nel 2011.
Nel 2019 è uscito il loro primo CD “Duo Savigni: Giuliani, Moscheles, Mertz” per l’etichetta Movimento Classical, pubblicato in formato digitale sul numero di gennaio della rivista musicale “ Amadeus” insieme ad una loro intervista
A Dicembre 2020 è uscito per la MP Editions il secondo disco dal titolo “Für Beethoven: music for guitar and fortepiano inspired by Ludwig van Beethoven”.
Gli strumenti utilizzati dal Duo sono originali del periodo e copie: Laura suona un fortepiano tavolo del 1820 ca. della fabbrica londinese “Clementi & Company” ed una copia Anton Walter 1805 del costruttore Paul McNulty; Enrica suona una chitarra etichettata “Hijos de Gonzalez” di Madrid del 1860/1870 ca., una chitarra napoletana del liutaio Pasquale Vinaccia del 1828 e una viennese di Anton Stauffer del 1832.
Laura ed Enrica svolgono attività concertistica sia in duo che come soliste, esibendosi regolarmente in importanti rassegne in Italia e all’estero. Tengono regolarmente masterclasses e seminari sul repertorio e la prassi esecutiva del XIX secolo, tra quelle passate: SMI Annual Plenary Conference (Irlanda), I Congresso Guitarristico (Portogallo), TU Dublin Research Symposium (Irlanda), III Convegno La Chitarra nell’Ottocento (Cremona).
Laura è attualmente docente di pianoforte all’Istituto Pareggiato di Studi Musicali “Vecchi-Tonelli” di Modena ed Enrica è docente di chitarra presso l’Università di Maynooth (Irlanda).
www.duosavigni.it
Composto da due sorelle musiciste, il Duo Savigni si dedica dal 2012 allo studio del repertorio
del XIX secolo su strumenti originali.
Entrambe avvicinate alla musica in giovane età, hanno deciso di approfondire lo studio musicale
sia insieme che separatamente.
Laura consegue la laurea triennale in pianoforte al Conservatorio “ Arrigo Boito” di Parma, perpoi proseguire con il biennio specialistico di secondo livello all’ Istituto Pareggiato “G. Puccini” di Gallarate (V A) sotto la guida del M° Alberto Miodini. Nel 2014 si trasferisce in Germania per
studiare fortepiano nella classe del M° Stefania Neonato e nel 2016 termina il master di perfezionamento col massimo dei voti alla Musikhochschule di Stoccarda. Attualmente frequentail Biennio di Clavicembalo al Conservatorio “ Arrigo Boito” di Parma.
Enrica si diploma in chitarra classica col massimo dei voti e la lode al Conservatorio “ A. Boito” di Parma sotto la guida del M° Walter Pezzali, contemporaneamente si diploma presso lo stesso conservatorio in clarinetto seguita dal M° Roberto Saltini. Si perfeziona in repertorio e prassi per chitarra dell’Ottocento dal 2011 al 2014 alla Civica Scuola di Musica Claudio Abbado di Milano con il Duo Maccari-Pugliese. Nel 2021 ha conseguito il Master in Musica Antica presso il Koninklijk Conservatorium di Bruxelles. E’ direttore artistico insieme a Marco Ramelli e Gabriele Lodi dell’organizzazione TouchTheSound Project con sede a Carpi (MO).
Laura ed Enrica hanno frequentato in formazione di Duo il corso di specializzazione in musica da camera all’Accademia Internazionale di Duino (Trieste) seguite dal Trio di Parma dal 2008 al 2010, il master al Forte festival Piano di Roma nel 2009 e il corso estivo di alto perfezionamento musicale a Santa Margherita Ligure con Stefania Neonato nel 2011.
Nel 2019 è uscito il loro primo CD “Duo Savigni: Giuliani, Moscheles, Mertz” per l’etichetta Movimento Classical, pubblicato in formato digitale sul numero di gennaio della rivista musicale “ Amadeus” insieme ad una loro intervista
A Dicembre 2020 è uscito per la MP Editions il secondo disco dal titolo “Für Beethoven: music for guitar and fortepiano inspired by Ludwig van Beethoven”.
Gli strumenti utilizzati dal Duo sono originali del periodo e copie: Laura suona un fortepiano tavolo del 1820 ca. della fabbrica londinese “Clementi & Company” ed una copia Anton Walter 1805 del costruttore Paul McNulty; Enrica suona una chitarra etichettata “Hijos de Gonzalez” di Madrid del 1860/1870 ca., una chitarra napoletana del liutaio Pasquale Vinaccia del 1828 e una viennese di Anton Stauffer del 1832.
Laura ed Enrica svolgono attività concertistica sia in duo che come soliste, esibendosi regolarmente in importanti rassegne in Italia e all’estero. Tengono regolarmente masterclasses e seminari sul repertorio e la prassi esecutiva del XIX secolo, tra quelle passate: SMI Annual Plenary Conference (Irlanda), I Congresso Guitarristico (Portogallo), TU Dublin Research Symposium (Irlanda), III Convegno La Chitarra nell’Ottocento (Cremona).
Laura è attualmente docente di pianoforte all’Istituto Pareggiato di Studi Musicali “Vecchi-Tonelli” di Modena ed Enrica è docente di chitarra presso l’Università di Maynooth (Irlanda).
www.duosavigni.it