the Volterra Project
  • Home
  • All you need to know
    • Who we are
    • The association
    • Courses
    • Financial info
    • Location and housing
    • Who is helping us
  • Edition 2021
    • Faculty 2021
    • Special guest 2021
    • Assistants 2021
    • Courses 2021
  • Media
  • Past editions
  • Apply now
    • Stuart Weber scholarship
    • Karagiozis/Hadjiemmanuil scholarship
  • Composers Award 2021
    • all the awards
  • Contact
Alumni showcase: 2021
Every year, the Volterra Project introduces the annual showcase of  exceptionally talented alumi. This year we are proud to present :

Nicola Fenzi - Duo Iberia

Picture
Il Duo Iberia nasce nel 2015 dal desiderio di due musicisti, legati da una stima reciproca, di unirsi in un insolito ensemble per sfruttare l’enorme gamma timbrica ed espressiva che questi due strumenti insieme possono offrire.

Caratteristiche fondanti del gruppo sono l’approfondimento del repertorio di musica popolare di varie provenienze, non solo ispaniche come suggerisce il nome del duo, ma anche sud americane, est europee, russe, orientali, etc e una ricerca continua di come i timbri della chitarra e del violoncello, insieme, possono rendere al meglio questo genere di musica.


La fusione delle diverse origini di questi due strumenti è ciò che contraddistingue il Duo Iberia da altri gruppi cameristici più classici e tradizionali, ed è ciò che ci permette di esprimere al meglio la loro poliedricità.
Il Duo Iberia propone un viaggio nella storia della musica popolare proveniente da varie parti del mondo. E così il nostro repertorio spazia da Piazzolla a Bartòk, da Granados a Matiegka, a Gnattali attraversando quindi tutte le epoche e i generi musicali: dal periodo classico al ‘900, alla musica sudamericana.


La realtà cosmopolita dei nostri giorni ha un indubbio effetto sul nostro modo di fare musica, e l’intento è quello di evidenziarne tutti gli aspetti, anche i più contrastanti.



Picture

Don't forget to
subscribe to our mailing list
Subscribe
Registered office: Via Goldoni 1a, 56017 San Giuliano Terme (PI) ITALY
codice fiscale 93065410503
Website by Michele Rosa-Clot
the Volterra Project is a
nonprofit association
Donate!
We need all your support!
  • Home
  • All you need to know
    • Who we are
    • The association
    • Courses
    • Financial info
    • Location and housing
    • Who is helping us
  • Edition 2021
    • Faculty 2021
    • Special guest 2021
    • Assistants 2021
    • Courses 2021
  • Media
  • Past editions
  • Apply now
    • Stuart Weber scholarship
    • Karagiozis/Hadjiemmanuil scholarship
  • Composers Award 2021
    • all the awards
  • Contact